martedì 19 marzo 2024

Cabaret Letterario

 


Gli eventi letterari della presentazione di un libro,  in cui lo scrittore dopo avere letto qualche pagina del suo libro, se ne và, sono di solito un rituale stanco e non una performance. Ai nostri appuntamenti ci piace invitare persone che abbiano una voce letteraria decisa e una forte presenza, ciascuno a modo suo.
Il QUARTO SABATO di OGNI MESE

Vai agli appuntamenti

Sedegliano (Ud) Piazza Roma 10
dalle ore 16:00 alle 17:30
ENTRATA LIBERA sino ad esaurimento posti
PRENOTATI
e-mail : pr@cortedegliartisti.it
tel. 3334147250

 

lunedì 18 marzo 2024

Mandala 2024


 

Summer of Love


 

Programma Scuola

DESCRIZIONE E PROGRAMMA EVENTO
Giovani artisti della scuola media di Sedegliano.

L"istituto comprensivo,  la scuola di Sedegliano  e la nostra associazione si propongono, con questa iniziativa  di sviluppare le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini e vocazioni personali degli allievi.

Dal 25 maggio al 9 giugno i lavori di disegno, pittura, tecniche grafiche, grafico-pratiche, modellini di edifici, esperimenti scientifici e di laboratorio saranno esposti presso la aps Corte degli Artisti piazza Roma 10 Sedegliano.

La mostra è visitabile tutti i giorni feriali dalle 15 alle 18

I sabati, domeniche e festivi tutto il giorno dalle 10 alle 18

Un ricco programma di appuntamenti troverà spazio nei pomeriggi dei sabati domeniche e festivi
 GLI APPUNTAMENTI

11 maggio sabato

Ore 16 inaugurazione della mostra e presentazione con taglio del nastro da parte del sindaco e la presenza delle autorità, gli studenti, i genitori e chi voglia esserci della comunità, seguirà momento conviviale .

12 maggio domenica

Ore 16, - 16 ,30 - 17 e 17,30 

quattro ragazzi , alternandosi, presenteranno in mezza ora il concepimento e senso compiuto della loro opera

18 maggio sabato

Ore 16, - 16 ,30

due ragazzi , alternandosi, presenteranno in mezza ora il concepimento e senso compiuto della loro opera

Ore 17

Intervento del professor Sutto critico d’arte e storico farà l’intervento “Il significato della creatività oggi, tra passato e futuro”

19 maggio domenica

Ore 16, - 16 ,30 - 17 e 17,30 

quattro ragazzi , alternandosi, presenteranno in mezza ora il concepimento e senso compiuto della loro opera

25 maggio sabato

Ore 16, - 16 ,30

due ragazzi , alternandosi, spiegheranno in mezza ora il concepimento e contenuto della loro opera

Ore 17

intervento di un docente di scienza e tecnologia del politecnico di Udine parlerà della I. A. e dei pericoli di mistificazione artistica.

26 maggio domenica

Ore 16, - 16 ,30 - 17 e 17,30 

quattro ragazzi , alternandosi, presenteranno in mezza ora il concepimento e senso compiuto della loro opera

1 giugno sabato

Ore 16, - 16 ,30 - 17 e 17,30 

quattro ragazzi , alternandosi, presenteranno in mezza ora il concepimento e senso compiuto della loro opera

2 giugno domenica

In occasione della Festa della Repubblica dalle ore 16 un pomeriggio dedicato a interventi storico culturali e sociali sul tema “dal 1946 ad oggi, come è cambiata l’Italia e il senso di Stato” Interverranno sul tema  un sociologo ed un psicologo della Universitò di Udine

8 giugno sabato

Ore 16, - 16 ,30 - 17 e 17,30 

quattro ragazzi , alternandosi, presenteranno in mezza ora il concepimento e senso compiuto della loro opera

9 giugno domenica

LA FESTA DI TUTTI in chiusura dell’evento dalle 10 alle 18 continuato tutti insieme a condividere chiacchierare, mangiare e chissà cosa altro…a sorpresa.

 


Scuola Sedegliano


 VEDI IL PROGRAMMA

Corso di ceramica Raku

 


La corte ti corteggia


 

Cabaret Letterario

  Gli eventi letterari della presentazione di un libro,  in cui lo scrittore dopo avere letto qualche pagina del suo libro, se ne và, sono d...